top of page
Cerca

REC (Rights Education Cinema): The Best Of

  • Immagine del redattore: Antonia Buonomo
    Antonia Buonomo
  • 24 lug 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Il progetto R.E.C. (Rights Education Cinema), finanziato dall'Unione Europea e proposto in partenariato con l'associazione bulgara "Forum Science", è nella sua fase conclusiva.

Vogliamo condividere con voi alcuni momenti del lavoro svolto in questi 14 mesi di attività, a partire dai workshop tematici su cinema e discriminazione fino alla realizzazione del cortometraggio "What if?" e all'incontro con i giovani partecipanti bulgari ad Aversa.

R.E.C. (Rights Education and Cinema) si è proposto di stimolare, attraverso il cinema, il dibattito e la riflessione sulla discriminazione e sui diritti di uguaglianza sanciti a livello Europeo. In particolare, si sono trattati i temi della libertà di espressione, dell’omofobia e del razzismo/xenofobia. Il cinema è stato utilizzato in due modi diversi: come strumento di conoscenza (vedendo film sul tema) e come linguaggio da utilizzare per produrre contenuti (attraverso la realizzazione di un cortometraggio).

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page