REC (Rights Education and Cinema)
- Antonia Buonomo
- 19 set 2014
- Tempo di lettura: 1 min
Il 24 settembre alle 18:00, presso l'associazione Open Spazio giovani, con sede a Villa di Briano (Ce), in via Santagata 159, ci sarà la presentazione del progetto REC (Rights Education and Cinema). Si tratta di un progetto europeo promosso da Patatrac in partenariato con l'associazione Bulgara Forum Science e finanziato dal programma Gioventù in Azione. In Italia, si avvarrà della collaborazione di Nostos Teatro (Aversa), Open Spazio Giovani (Villa di Briano) e Cross Boundaries (Caserta). REC (Rights Education and Cinema) prevede un ciclo di incontri su cinema e discriminazione. I temi scelti sono quelli della libertà di espressione, del razzimo e dell'omofobia e saranno trattati attraverso il cinema. Il linguaggio video farà da stimolo alla riflessione e sarà allo stesso tempo strumento di lavoro per esprimere se stessi e le proprie opinioni. Durante gli incontri, infatti, alla visione dei film saranno affiancati momenti di analisi tecnica e di realizzazione pratica.
I laboratori sono gratuiti e aperti ai giovani al di sotto dei 30 anni. Per partecipare, è necessario compilare il modulo di iscrizione.
Post recenti
Mostra tuttiIl progetto R.E.C. (Rights Education Cinema), finanziato dall'Unione Europea e proposto in partenariato con l'associazione bulgara "Forum...
L’associazione Patatrac, in collaborazione con il Teatro Nostos, propone una rassegna di cinema e teatro sulle discriminazioni. L’evento...